Frittelle di mele
- Articolo tratto da:
- Giallozafferano.it
Avete mai provato a fare un elenco di tutti i prodotti tipici del Bel Paese? Rischiereste di scrivere una lista lunghissima per i centinaia di prodotti regionali e le loro varianti. Restringiamo il campo al Trentino Alto Adige con i suoi formaggi tipici, i vigneti di Müller Thurgau e, naturalmente le mele. Ecco a voi quindi le frittelle di mele, un modo sfizioso e gustoso di servire questo frutto, tagliato a fettine e tuffato in una cremosa pastella. Il risultato? Fragranti frittelle dal cuore tenero e succoso di mele, con la nota elegante e speziata della cannella. Ottime da servire per merenda o dopo un pranzo, le frittele di mele si accompagnano in maniera eccellente anche carni di maiale e piatti salati; le frittelle di mele, sono buonissime anche fredde e si realizzano facilmente con pochi ingredienti: farina, latte, uova, zucchero...e naturalmente le mele!